Livia Dumontet Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L'Associazione
    • Livia Dumontet
    • I Soci Fondatori
    • I Nostri Valori
    • La Nostra Missione
    • Documenti Sociali e Rendiconti Finanziari
  • I Progetti
    • Premio Livia Dumontet >
      • I Edizione 2014-15
      • II Edizione 2015-16
      • III Edizione 2016-17
      • IV Edizione 2017-2018
      • V Edizione 2018-19
      • VI Edizione 2019-20
      • VII Edizione 2021-2022
      • VIII Edizione 2022-2023
      • IX Edizione 2023-2024
      • X Edizione 2024-2025
    • Il Mio Racconto >
      • I Edizione 2020-21
      • II Edizione 2021-22
      • III Edizione 2023-24
    • I Raccontatori
    • Borsa di Studio Livia Dumontet
    • Incontri con l'Autore >
      • 03-02-2016: Yigal Leykin
      • 31-01-2017: Maurizio Maggiani
      • 03-02-2017: Francesco Pinto " I Giorni dell'Oro"
      • 02-12-2017: Francesco Carofiglio
      • 15-02-2018: Raja Alem
    • Letture a casa
  • Photogallery
    • I Edizione Premio Livia Dumontet 2014-15
    • II Edizione Premio Livia Dumontet 2015-16
    • III Edizione Premio Livia Dumontet 2016-17
    • IV Edizione Premio Livia Dumontet 2017-18
    • V Edizione Premio Livia Dumontet 2018-19
    • VI Edizione Premio Livia Dumontet 2019-2020
    • VII Edizione Premio Livia Dumontet 2021-22
    • VIII Edizione Premio Livia Dumontet 2022-23
    • IX Edizione Premio Livia Dumontet 2023-24
    • I Edizione - Il Mio Racconto 2020-21
    • III Edizione - Il Mio Racconto 2023-24
    • III Edizione - Il Mio Racconto 2023-24
    • I Raccontatori
    • Incontri con l'Autore
    • Letture a casa
  • Riconoscimenti
    • Patrocini
    • Rassegna Stampa
  • Partner
  • Come Sostenerci
    • Donazioni
    • Diventa "Sostenitore"
  • Contatti

Come Aiutare l'Associazione Livia Dumontet Onlus

La nostra Associazione finanzia i suoi progetti e copre le borse di studio, istituite attraverso il Premio Livia Dumontet, anche con il contributo dei tanti amici, persone e aziende che ne condividono le finalità benefiche. Ogni donazione è interamente destinata al progetto che si intende sostenere, che non contempla alcun costo "indiretto", per spese generali, di personale, di conduzione o di pubblicità.
La trasparenza amministrativa è assicurata dalla pubblicazione del  rendiconto finanziario, dove sono indicate le donazioni ricevute  (con il consenso per la pubblicazione  dei nomi dei benefattori )  e le spese sostenute per ogni singolo progetto.
Anche una donazione di piccolo importo assume per noi un significato importante, perché ci consolida nella convinzione che i nostri progetti siano meritevoli di attenzione, che tu ne condivida le finalità, ed è un contributo per mantenere nel tempo le nostre iniziative.

Per partecipare alla vita dell'associazione diventa un  
​"SOSTENITORE DELL'ASSOCIAZIONE LIVIA DUMONTET ONLUS"
  


​clicca qui per maggiori informazioni

Modalità per fare donazioni all' Associazione Livia Dumontet: 

  1. Donare il 5x1000, indicando nell'apposito modulo della propria dichiarazione dei redditi il codice fiscale 95217340637 dell' Associazione Livia Dumontet Onlus.                                                                                            ​
  2. Bonifico Bancario sul c/c intestato a:          - Associazione Livia Dumontet ETS                           IBAN IT12C0329601601000064490177- Banca           Fideuram
  3.    (quattro zeri dopo il numero 1 )                                                                                    
  4. Dona on-line
Immagine
      4.   Dona con Satispay
Foto

​Preferibili donazioni con Satispay rispetto a Paypal / carta di credito perchè il costo di transazione per la ONLUS è minore (gratis per donazioni fino a 10 euro e 0,20 € di commissioni per ogni donazione superiore a 10 euro)

Benefici Fiscali per Donatori


L’associazione Livia Dumontet, in qualità di ETS - Organizzazione Non Lucrativa iscritta al registro del Enti del Terzo settore-  Decreto leg. 3 luglio 2017, n° 117 e ss.mm.li. permette ai donatori di ricevere diverse agevolazioni fiscali.

Le erogazioni liberali in denaro effettuate a favore degli Enti del Terzo Settore sono state definite dal decreto Semplificazioni (D.L. n. 73/2022, convertito in legge) che ha affermato in modo esplicito che le norme agevolative richiamate dall’art. 104 del CTS in materia di erogazioni liberali, titoli di solidarietà, social lending, social bonus, imposte indirette e tributi locali sono già applicabili alla più ampia platea del ETS  ed in sintesi: 

PERSONE FISICHE
Possono scegliere alternativamente tra:
  • detrarre dall'imposta lorda il 30% dell'importo donato, fino ad un massimo del reddito complessivo non superiore a 30.000 euro 
  • o dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato 

IMPRESE
Possono:
  • dedurre dal proprio reddito le donazioni a favore degli ETS, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui 

Per poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste, è necessario utilizzare sempre i canali bancari, postali o carte di credito e conservare la relativa documentazione.


Immagine

Associazione Livia Dumontet E.T.S.
CF: 95217340637 - Sede Sociale: Via Nevio 36 - 80122 - Napoli
segreteria @ liviadumontetonlus.it

© COPYRIGHT 2015 
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
​Privacy and Cookie Policy