Livia Dumontet Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L'Associazione
    • Livia Dumontet
    • I Soci Fondatori
    • I Nostri Valori
    • La Nostra Missione
    • Documenti Sociali e Rendiconti Finanziari
  • I Progetti
    • Premio Livia Dumontet >
      • I Edizione 2014-15
      • II Edizione 2015-16
      • III Edizione 2016-17
      • IV Edizione 2017-2018
      • V Edizione 2018-19
      • VI Edizione 2019-20
      • VII Edizione 2021-2022
      • VIII Edizione 2022-2023
    • Il Mio Racconto >
      • I Edizione 2020-21
      • II Edizione 2021-22
    • I Raccontatori
    • Borsa di Studio Livia Dumontet
    • Incontri con l'Autore >
      • 03-02-2016: Yigal Leykin
      • 31-01-2017: Maurizio Maggiani
      • 03-02-2017: Francesco Pinto " I Giorni dell'Oro"
      • 02-12-2017: Francesco Carofiglio
      • 15-02-2018: Raja Alem
    • Letture a casa
  • Photogallery
    • I Edizione Premio Livia Dumontet 2014-15
    • II Edizione Premio Livia Dumontet 2015-16
    • III Edizione Premio Livia Dumontet 2016-17
    • IV Edizione Premio Livia Dumontet 2017-18
    • V Edizione Premio Livia Dumontet 2018-19
    • VI Edizione Premio Livia Dumontet 2019-2020
    • VII Edizione Premio Livia Dumontet 2021-22
    • VIII Edizione Premio Livia Dumontet 2022-23
    • I Edizione - Il Mio Racconto 2020-21
    • II Edizione - Il Mio Racconto 2021-22
    • I Raccontatori
    • Incontri con l'Autore
    • Letture a casa
  • Riconoscimenti
    • Patrocini
    • Rassegna Stampa
  • Partner
  • Come Sostenerci
    • Donazioni
    • Diventa "Sostenitore"
  • Contatti

Prima Edizione 2020-21

l Mio Racconto è un concorso di scrittura rivolto agli studenti delle scuole superiori. ​
Al primo classificato una somma in danaro di Euro 3.000 da spendere per progetti formativi, ai nove finalisti premi di consolazione, di varia importanza, a seconda della posizione in classifica

Prima Classificata:
Ilaria Riardo, con il racconto
​"Fragole"
Seconda Classificata:
Annalisa Esposito, con il racconto
​"Il giardino dei petali di suono"
Terza Classificata:
Carlotta Ferrari Angelo, con il racconto
"Cuore senza recinto"

PHOTOGALLERY
.Il Mio Racconto, come tutte le iniziative della nostra Associazione è nato per contribuire a sviluppare tra gli studenti delle scuole della città metropolitana di Napoli, e a breve anche in altre città, ma in generale tra i ragazzi, l’amore per il libro, per la lettura e per la scrittura. Un piccolo contributo, il nostro, a formare quella società invisibile della intelligenza, che come disse Franco Antonicelli all' inaugurazione della biblioteca dei portuali di Livorno,  indicando i libri nella lettura, e di conseguenza nella scrittura ciò"  la cui presenza rende più tollerabile la vita”.
In un bell’articolo apparso qualche tempo fa su la Repubblica, il poeta e scrittore Franco Malcoaldi, ci parla proprio della lettura e della scrittura come uno strumento indispensabile per conquistare una indipendenza di giudizio capace di riconoscere anche i propri errori ed ammettere, si ho sbagliato forse quel giudizio è stato inopportuno. Una buona palestra per i nostri ragazzi, a cui raccomandare di leggere secondo il proprio istinto e la propria curiosità.
E’ la ragione per cui siamo nati ed è la missione che ci siamo posti anche con questo nuovo progetto.
Dobbiamo noi adulti spingere alla lettura i nostri ragazzi,  se vogliamo una società più equa e giusta, che non sia preda della violenza, dell’arrivismo, della spinta meritocrazia che nasconde come hanno sostenuto le tre giovani laureate della Normale, un indirizzo classista, che allontana sempre di più tanti ragazzi dalla partecipazione alla vita comunitaria. Dobbiamo ricordare loro ciò che Virginia Wolf, scriveva a proposito della presenza davanti all’Onnipotente, nel giorno del giudizio,  di uomini con i libri sottobraccio.  Rivolto a San Pietro gli disse “Pietro a questi non abbiamo da dare alcuna ricompensa non abbiamo nulla da darci, sono quelli che leggono”.La scrittura non è però solo talento, ma come scrisse Mark Twain , è soprattutto lavoro, sacrificio, impegno. E’ il frutto di tante letture, di buone letture.
Il Mio Racconto, è un  concorso di scrittura con tema libero, sviluppato in forma di romanzo, intendendo per romanzo un genere letterario scritto in prosa, costruito da una struttura della storia più o meno complessa e da una varietà di personaggi più o meno ampia.
I migliori dieci racconto sono stati pubblicati in un libro, che è stato inviato a tutte le istituzioni culturali della nostra regione e ad alcune case editrici, nella speranza che trovino interessanti i racconti .
Al primo classificato una somma in danaro di Euro 3.000 da spendere per progetti formativi, ai nove finalisti premi di consolazione, di varia importanza, a seconda della posizione in classifica

Immagine
Immagine

Associazione Livia Dumontet E.T.S.
CF: 95217340637 - Sede Sociale: Via Nevio 36 - 80122 - Napoli
segreteria @ liviadumontetonlus.it

© COPYRIGHT 2015 
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
​Privacy and Cookie Policy