Livia Dumontet Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L'Associazione
    • Livia Dumontet
    • I Soci Fondatori
    • I Nostri Valori
    • La Nostra Missione
    • Documenti Sociali e Rendiconti Finanziari
  • I Progetti
    • Premio Livia Dumontet >
      • I Edizione 2014-15
      • II Edizione 2015-16
      • III Edizione 2016-17
      • IV Edizione 2017-2018
      • V Edizione 2018-19
      • VI Edizione 2019-20
      • VII Edizione 2021-2022
      • VIII Edizione 2022-2023
    • Il Mio Racconto >
      • I Edizione 2020-21
      • II Edizione 2021-22
    • I Raccontatori
    • Borsa di Studio Livia Dumontet
    • Incontri con l'Autore >
      • 03-02-2016: Yigal Leykin
      • 31-01-2017: Maurizio Maggiani
      • 03-02-2017: Francesco Pinto " I Giorni dell'Oro"
      • 02-12-2017: Francesco Carofiglio
      • 15-02-2018: Raja Alem
    • Letture a casa
  • Photogallery
    • I Edizione Premio Livia Dumontet 2014-15
    • II Edizione Premio Livia Dumontet 2015-16
    • III Edizione Premio Livia Dumontet 2016-17
    • IV Edizione Premio Livia Dumontet 2017-18
    • V Edizione Premio Livia Dumontet 2018-19
    • VI Edizione Premio Livia Dumontet 2019-2020
    • VII Edizione Premio Livia Dumontet 2021-22
    • VIII Edizione Premio Livia Dumontet 2022-23
    • I Edizione - Il Mio Racconto 2020-21
    • II Edizione - Il Mio Racconto 2021-22
    • I Raccontatori
    • Incontri con l'Autore
    • Letture a casa
  • Riconoscimenti
    • Patrocini
    • Rassegna Stampa
  • Partner
  • Come Sostenerci
    • Donazioni
    • Diventa "Sostenitore"
  • Contatti

Quarta Edizione 2017-18

La Quarta Edizione del Premio ha visto la partecipazione per la prima volta di scrittori internazionali e della Associazione Nazionale Magistrati

Primo Classificato:
Umberto Palladino
IS Archimede

Finalisti:
Luisa Amendola
ISIS Este Caracciolo

Francesca Prinzi
Liceo Don Milani
photogallery
La Quarta Edizione del Premio Livia Dumontet si è svolta tra Dicembre 2017 ed Aprile 2018, e si è conclusa con la cerimonia di premiazione annuale il 31 Maggio 2018, presso la Sala della Giunta del Comune di Napoli.

Vincitore del Premio Livia Dumontet è risultato Umberto Palladino dell' IS Archimede, finalisti Luisa Amendola dell'Isis Este Caracciolo e Francesca Prinzi del Liceo Don Milani.

I libri adottati dalla quarta Edizione sono stati::
  • "La Città Perfetta" (Angelo Petrella), abbinato al Liceo Don Milani, presentato dall'autore;
  • "Certi Bambini" (Diego De Silva), abbinato all'Istituto Isabella D'Este, presentato dall’autore;
  • "Un Estate Fredda"  (Gianrico Carofiglio), abbinato all' IS Archimede, presentato dall’autore.
Per la gara finale, che ha visto sfidarsi i vincitori di ogni singola scuola, il libro scelto è:
  • "Khatem, una bambina d'Arabia"  (Raja Alem).

La giuria che ha esaminato gli elaborati è composta da membri esterni alle scuole partecipanti.

Quest’anno il tema scelto è stato quello della lotta tra giustizia e criminalità ed ha visto anche la partecipazione agli incontri di magistrati dell’ANM, Associazione Nazionale Magistrati.

Gli incontri studenti-scrittori si sono tenuti il 2 ,5 e 8 marzo 2018.

Il 2 marzo 2018 si è tenuto al Liceo Don Milani di San Giovanni a Teduccio, Via Taverna del Ferro, il primo degli incontri scrittori -alunni che partecipano all’edizione 2017-2018 del Premio Livia Dumontet.
Il libro dato in adozione agli studenti del Don Milani, che partecipano al concorso abbinato al Premio era ” La città perfetta” di Angelo Petrella
Erano presenti oltre allo scrittore, i magistrati Marco Carbone e Eduardo Savarese, in rappresentanza dell’ANM e il Presidente di Livia Dumontet Onlus. Dario Colicchio
È stato un incontro molto partecipato, con studenti attenti che hanno posto interessanti domande sul libro, ma anche su tanti temi : la giustizia, la criminalità giovanile, le lotte operaie, il movimento studentesco e il terrorismo , i servizi deviati. Tutti temi che il libro tocca. I magistrati hanno raccontato di loro esperienze in processi di mafia, Petrella del lavoro di ricerca per il romanzo.
 
Il secondo incontro si è tenuto il giorno 5 marzo 2018 . Lo scrittore Diego De Silva con il suo celebre libro "Certi bambini" ha incontrato gli studenti dell'Istituto Isabella d'Este, di Napoli. Una vera eccellenza, l'Isabella d'Este, nel panorama della formazione professionale, con laboratori di moda, di design,di pelletteria, conosciuti dalle principali maison italiane e straniere, dove molti dei suoi diplomati oggi lavorano. Abbiamo ammirato produzioni di grande qualità e di altissima fattura che gli studenti dell'Isabella d'Este hanno realizzato. All'incontro hanno partecipato i magistrati Marcello De Chiara e Marco Carbone, in rappresentanza dell'ANM - Associazione Nazionale Magistrati, che sarà presente a tutti gli incontri che la nostra Associazione terrà nelle scuole napoletane. 
La sera dello stesso giorno Diego de Silva è stato ospite, per l'altro nostro progetto "letture a casa" di Luca Signorini.

Il giorno 8 marzo si è tenuto il terzo degli incontri autore-studenti per il Premio Livia Dumontet. Gianrico Carofiglio ha incontrato gli studenti dell'Archimede . Il libro dato in lettura per il concorso letterario era "Una estate fredda" . Anche questo, come gli altri, un incontro molto partecipato con domande, da parte degli studenti all'autore, non solo sul libro ma anche sulla sua esperienza di magistrato e senatore. Erano presenti oltre all'autore e al presidente di Livia Dumontet Onlus, il procuratore di Avellino Vincenzo D'Onofrio e il giudice Livia de Gennaro, in rappresentanza dell'A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati.

Per la prima volta il Premio Livia Dumontet ha visto la partecipazione di un autore internazionale nella scelta del libro per la gara finale. La scrittrice araba Raja Alem, vincitrice di numerosi premi internazionali e prima rappresentante dell'Arabia Saudita alla Biennale di Venezia nel 2011, ha presentato il suo libro "Khatem, una bambina d'Arabia, che è stato adottato dal Premio Livia Dumontet per la sfida finale per l'assegnazione delle borse di studio.
Pubblichiamo anche la lettera di Elvio Fassone, insigne magistrato, senatore della Repubblica e autore del libro " Fine pena  oggi" ha inviato ai finalisti Premio Livia Dumontet





Immagine
Immagine

Associazione Livia Dumontet E.T.S.
CF: 95217340637 - Sede Sociale: Via Nevio 36 - 80122 - Napoli
segreteria @ liviadumontetonlus.it

© COPYRIGHT 2015 
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
​Privacy and Cookie Policy