Livia Dumontet Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • L'Associazione
    • Livia Dumontet
    • I Soci Fondatori
    • I Nostri Valori
    • La Nostra Missione
    • Documenti Sociali e Rendiconti Finanziari
  • I Progetti
    • Premio Livia Dumontet >
      • I Edizione 2014-15
      • II Edizione 2015-16
      • III Edizione 2016-17
      • IV Edizione 2017-2018
      • V Edizione 2018-19
      • VI Edizione 2019-20
      • VII Edizione 2021-2022
      • VIII Edizione 2022-2023
    • Il Mio Racconto >
      • I Edizione 2020-21
      • II Edizione 2021-22
    • I Raccontatori
    • Borsa di Studio Livia Dumontet
    • Incontri con l'Autore >
      • 03-02-2016: Yigal Leykin
      • 31-01-2017: Maurizio Maggiani
      • 03-02-2017: Francesco Pinto " I Giorni dell'Oro"
      • 02-12-2017: Francesco Carofiglio
      • 15-02-2018: Raja Alem
    • Letture a casa
  • Photogallery
    • I Edizione Premio Livia Dumontet 2014-15
    • II Edizione Premio Livia Dumontet 2015-16
    • III Edizione Premio Livia Dumontet 2016-17
    • IV Edizione Premio Livia Dumontet 2017-18
    • V Edizione Premio Livia Dumontet 2018-19
    • VI Edizione Premio Livia Dumontet 2019-2020
    • VII Edizione Premio Livia Dumontet 2021-22
    • VIII Edizione Premio Livia Dumontet 2022-23
    • I Edizione - Il Mio Racconto 2020-21
    • II Edizione - Il Mio Racconto 2021-22
    • I Raccontatori
    • Incontri con l'Autore
    • Letture a casa
  • Riconoscimenti
    • Patrocini
    • Rassegna Stampa
  • Partner
  • Come Sostenerci
    • Donazioni
    • Diventa "Sostenitore"
  • Contatti
Clicca qui per modificare.

Il Mio Racconto

Un concorso di scrittura per sostenere e scoprire giovani talenti letterari

Domanda partecipazione
File Size: 68 kb
File Type: docx
Download File

bando_2023_il_mio_racconto.pdf
File Size: 292 kb
File Type: pdf
Download File


Il Concorso “Premio Livia Dumontet” denominato “Il mio Racconto” ha come obiettivo la promozione della lettura e della scrittura, ed è aperto a tutti gli studenti che frequentano l’ultimo e penultimo anno delle scuole superiori della città metropolitana di Napoli (scrittori esordienti e non). Possono partecipare tutti gli studenti, iscritti all'ultimo e penultimo anno delle scuole superiori della città Metropolitana di Napoli, indipendentemente dall’età, anche se minorenni, con una loro opera letteraria inedita, in forma di racconto.
Le opere saranno valutate da due giurie, una interna all’Associazione, l’altra esterna. La giuria interna all’Associazione selezionerà i tre migliori racconti, che saranno a loro volta esaminati e valutati dalla giuria esterna. La giuria interna sarà composta da docenti di letteratura delle scuole superiori, da giuristi, magistrati, giornalisti, economisti. La giuria esterna, che indicherà il/la vincitore/trice del concorso, sarà composta da scrittori, di chiara fama. La proclamazione del/la vincitore/trice avverrà nel corso di una manifestazione pubblica.
Il Premio consiste in una somma in danaro, per il primo classificato, indicato dalla giuria esterna, da utilizzare  per la frequenza di un corso di specializzazione o master universitario post laurea (triennale) o di un corso di lingua inglese in Inghilterra, o altro paese, in un Istituto riconosciuto dal sistema di qualità della certificazione delle competenze linguistiche, in linea con gli standard scientifici fissati dal Consiglio d’Europa del “Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue”. In ogni caso è lasciata al vincitore la scelta del progetto formativo e sottoporlo alla Associazione Livia Dumontet Onlus, che ne certificherà la rispondenza ai principi e alle finalità del concorso. L’importo massimo spendibile potrà essere pari, superiore o inferiore al costo del percorso formativo e potrà, nel limite di euro 3.000, coprire anche altri costi non direttamente imputabili a quello di iscrizione. Maggiori informazioni circa la modalità di partecipazione e sulla consistenza sono riportate nel Bando.
Sono previsti anche di consolazione   per i nove finalisti

I primi dieci racconti in classifica finale, saranno pubblicati, a cura dell'Associazione Livia Dumontet Onlus in un unico libro, dal titolo, “ Il Mio Racconto”, sottotitolo "10 racconti scritti da studenti napoletani per il Premio Livia Dumontet"
Una copia del libro sarà a disposizione di ognuno dei dieci finalisti. Una copia sarà consegnata alla scuola del singolo finalista.
Laddove il numero dei partecipanti fosse inferiore a 10, il concorso sarà annullato e spostato ad altra data. I racconti pervenuti saranno ritenuti validi, e parteciperanno di diritto alla edizione successiva a quella  annullata.
Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e il regolamento sono disponibili in questa pagina web.

Immagine

Associazione Livia Dumontet E.T.S.
CF: 95217340637 - Sede Sociale: Via Nevio 36 - 80122 - Napoli
segreteria @ liviadumontetonlus.it

© COPYRIGHT 2015 
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
​Privacy and Cookie Policy