Clicca qui per modificare.
Il Mio Racconto
Un concorso di scrittura per sostenere e scoprire giovani talenti letterari![]()
![]()
![]()
|
Il Concorso “Premio Livia Dumontet” denominato “Il mio Racconto” ha come obiettivo la promozione della lettura e della scrittura, ed è aperto a tutti gli studenti che frequentano l’ultimo e penultimo anno delle scuole superiori della città metropolitana di Napoli (scrittori esordienti e non). Possono partecipare tutti gli studenti, iscritti all'ultimo e penultimo anno delle scuole superiori della città Metropolitana di Napoli, indipendentemente dall’età, anche se minorenni, con una loro opera letteraria inedita, in forma di racconto. Le opere saranno valutate da due giurie, una interna all’Associazione, l’altra esterna. La giuria interna all’Associazione selezionerà i tre migliori racconti, che saranno a loro volta esaminati e valutati dalla giuria esterna. La giuria interna sarà composta da docenti di letteratura delle scuole superiori, da giuristi, magistrati, giornalisti, economisti. La giuria esterna, che indicherà il/la vincitore/trice del concorso, sarà composta da scrittori, di chiara fama. La proclamazione del/la vincitore/trice avverrà nel corso di una manifestazione pubblica. Il Premio consiste in un corso di lingua inglese, pagato dalla Associazione Livia Dumontet ETS, in Inghilterra, o altro paese, in un Istituto riconosciuto dal sistema di qualità della certificazione delle competenze linguistiche, in linea con gli standard scientifici fissati dal Consiglio d’Europa del “Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue”. IMaggiori informazioni circa la modalità di partecipazione e sulla consistenza sono riportate nel Bando. Sono previsti premi di consolazione per i nove finalisti I primi dieci racconti in classifica finale, saranno pubblicati, a cura dell'Associazione Livia Dumontet ETS in un unico libro, dal titolo, “ Il Mio Racconto”, sottotitolo "10 racconti scritti da studenti napoletani per il Premio Livia Dumontet" Una copia del libro sarà a disposizione di ognuno dei dieci finalisti. Una copia sarà consegnata alla scuola del singolo finalista. Laddove il numero dei partecipanti fosse inferiore a 20, il concorso sarà annullato e spostato ad altra data. I racconti pervenuti saranno ritenuti validi, e parteciperanno di diritto alla edizione successiva a quella annullata. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e il regolamento sono disponibili in questa pagina web. |